Silvana Dini ci propone "Using Kaizen to improve employee well-being"..........
Lo studio approfondisce le condizioni di successo di strumenti specifici, in questo caso il kaizen, nell’attuazione di interventi organizzativi.
Gli Autori concludono che quando gli interventi si verificano in un contesto in cui i dipendenti usano il kaizen e quando le schede kaizen sono ben utilizzate, ci sono risultati di intervento positivi sotto forma di benessere dei dipendenti.
Pertanto, il kaizen può essere considerato uno strumento partecipativo che consente ai dipendenti di interagire e impegnarsi nella gestione del rischio psicosociale e / o nell'integrazione degli obiettivi organizzativi e dei dipendenti in modo tale da migliorare il loro benessere.
Buona lettura!