Omaggio alla fragilità

Home / Si parla di / 2015 / Omaggio alla fragilità
Omaggio alla fragilità

Crisi: pericolo e opportunità di crescita

Tempi davvero difficili quelli di oggi.
Sembrano volersi coalizzare i fattori negativi per la nostra stabilità emotiva.

L'insicurezza aumenta.
Aumenta anche lo stress, e la qualità della vita ne risente.

Sta venendo sempre più a mancare quella certa serenità che spesso si ricavava nel passato dalle tante ore passate al lavoro con i colleghi.
Alla collaborazione di allora si sostituisce la competizione malamente intesa, cioè contro gli altri.

L'insicurezza di perdere il posto di lavoro si trasferisce dall'alto al basso, rendendo alienante sia il tempo che l'ambiente di lavoro.

E così ci si trova soli con se stessi. E con la propria fragilità, che è di tutti, nessuno escluso.

Bisogna essere messi alla prova per comprendere quanto, la fragilità, riguardi proprio tutti.

E quando se ne prende coscienza ne siamo spaventati. Ci sembra di non esserci mai conosciuti.

Ebbene, è proprio il momento di trasformare la crisi in una opportunità di crescita.

Ci farebbero comodo punti di riferimento ed esempi di vita.

Vi propongo, a questo punto, "i pensieri di un fragile lungo un sentiero di campagna in primavera".

Sono le ultime pagine del mio recente libro "Omaggio alla fragilità".
Per scoprire nella fragilità la nostra vera forza e vivere pienamente la vita.

In quelle pagine ho messo tutto me stesso. Vi invito a rileggerle, insieme a me, "appassionatamente".

PHP Code Snippets Powered By : XYZScripts.com