“Uno per tutti” se vogliamo il “tutti per uno” Paolo Macchioni ci fornisce il suo contributo dal titolo “Uno per tutti” se vogliamo il “tutti per uno”…..
Continua a leggere
“Uno per tutti” se vogliamo il “tutti per uno” Paolo Macchioni ci fornisce il suo contributo dal titolo “Uno per tutti” se vogliamo il “tutti per uno”…..
Continua a leggereRiflessioni di Alfio Cascioli Si può dire davvero che “grandi viaggiatori si nasce”. Insieme ad alcuni milioni di spermatozoi che correvano a fecondare l’ovulo di nostra madre, ognuno di noi è arrivato primo. Quale metafora più forte per dire che la nostra vita è iniziata con un viaggio. Il bravo viaggiatore sa che incontrerà…
Continua a leggereEmanuela Fattorini ci propone: La salute sul lavoro come valore aggiunto dell’impresa: rischi psicosociali e stress lavoro-correlato: uno sguardo all’Europa
Continua a leggereEmanuela Drago ci propone il punto di vista dell’assistente alla didattica per il XXX° Master
Continua a leggereMaria Rita Fortunato ci propone: Tutte le novità del Jobs act: il testo approvato dal sito del governo le specifiche contrattuali commentate nel sito BollettinoAdapt.it nell’area “Riforma del lavoro”
Continua a leggerePaolo Macchioni ci presenta le classifiche dei migliori ambienti di lavoro in Italia per il 2015, pubblicate da Great Place to Work.
Continua a leggereCrisi: pericolo e opportunità di crescita Tempi davvero difficili quelli di oggi. Sembrano volersi coalizzare i fattori negativi per la nostra stabilità emotiva. L’insicurezza aumenta. Aumenta anche lo stress, e la qualità della vita ne risente. Sta venendo sempre più a mancare quella certa serenità che spesso si ricavava nel passato dalle tante ore passate…
Continua a leggere